Miglior telefono cordless: singolo, duo o trio. Guida all’acquisto
Parlare al telefono e muoversi in libertà. I cordless hanno cambiato il modo di comunicare in casa e ufficio. Qual è il miglior telefono cordless?

Forse qualcuno penserà che i cellulari abbiano “fagocitato” i cordless, ma i telefoni senza fili sono riusciti a tenere il passo coi tempi e a diventare ancora indispensabili.
Il telefono fisso è un apparecchio senza tempo, anche dopo l’avvento degli smartphone, ma ha saputo rivalutarsi eliminando l’ingombro dei cavi e le postazioni voluminose.
Oggi scegliere il miglior telefono cordless permette di vivere una dimensione domestica e/o lavorativa più confortevole senza dover ricorrere al cellulare.
Cordless o cellulare?

È lecito chiedersi se nel nuovo millennio ha ancora senso acquistare un telefono senza fili da usare in casa e in ufficio, specialmente considerando la similitudine delle loro funzioni.
Ebbene tutto può diventare più chiaro analizzando le caratteristiche tecniche e le funzioni del cordless e del cellulare.
- Rete – Sono entrambi senza fili, ma il cordless sfrutta la rete telefonica fissa mentre il cellulare utilizza una rete mobile.
- Radiazioni elettromagnetiche – Tutti e due emettono radiazioni elettromagnetiche, ma i cordless possono abbassare i livelli di emissione con la funzione ECO.
- Funzioni – I nuovi cordless hanno funzioni più all’avanguardia mentre i telefoni cellulari hanno un numero maggiore di applicazioni, spesso inutili per chi deve solo chiamare.
- Collegamento di più apparecchi – I cordless possono essere messi in comunicazione tra loro (telefono cordless duo e cordless trio) mentre i cellulari non possiedono tale funzione.
- Spese – I cordless costano meno rispetto ai cellulari, ma le spese dipendono dall’uso. Per di più la base dei cordless deve essere attaccata a una presa mentre la batteria del cellulare viene ricaricata all’occorrenza.
Come scegliere il miglior telefono cordless
Il telefono fisso cordless può essere ancora prezioso a casa e in ufficio perché permette comunicare con un apparecchio senza fili e ammortizzare i costi complessivi.
La scelta del miglior telefono cordless per casa e/o ufficio deve passare dall’analisi delle caratteristiche dei moltissimi modelli in commercio, da quelli più basilari a quelli più tecnologici.
- Portata
La portata di un telefono cordless esprime la distanza massima che l’apparecchio riesce a coprire dal punto in cui si trova la base.
Generalmente si parla di una portata di 100-150 metri, anche se esistono cordless due o trio con basi aggiuntive che aumentano il raggio d’azione degli apparecchi.
- Batteria
Come già accennato, il cordless viene inserito nella sua base attaccata alla presa e si ricarica mediante energia elettrica.
Il problema è che la batteria interna fa funzionare l’apparecchio soltanto per una durata limitata di tempo, dopo la quale dovrà essere ricaricata nella base.
- Ni-MH – Le batterie Nickel-Metal Hybrid sono più pesanti, si scaricano velocemente e richiedono tempi più lunghi di ricarica, ma sono più economiche e riservano una capacità equivalente.
- A litio – Le batterie a litio sono molto leggere, si scaricano lentamente e si ricaricano in poco tempo. Oltretutto non inficiano sulle prestazioni dell’apparecchio.
Va da sé che nel miglior telefono cordless maggiore è il livello di autonomia della batteria e maggiore sarà il tempo di conversazione tra una ricarica e un’altra.
- Struttura
Gli elementi costruttivi dell’apparecchio possono migliorare o peggiorare la funzionalità e il comfort di utilizzo di un modello.
- Display – Fornisce informazioni (data e ora, chiamate perse, messaggi in segreteria e ID delle chiamate in entrata), ma i modelli più sofisticati offrono un’ottima qualità video.
- Tastiera – I tasti numerici e i tasti di comando devono essere grandi e visibili per assicurare un uso intuitivo, facile e veloce.
- Touchscreen – I modelli di ultima generazione presentano la tecnologia touchscreen diventando come veri e propri smartphone.
- Headset – Il collegamento headset permette di inserire un paio di cuffie con microfono in modo da parlare senza reggere l’apparecchio.
- Funzioni
I migliori telefoni cordless possiedono una serie di funzioni extra che possono convincere chiunque: rubrica, vivavoce, chiamate VoIP, connessione a Internet, funzioni programmate e altro.
- Rubrica – La capacità della rubrica è fondamentale per conoscere quanti contatti è possibile registrare.
- Re-dial – La funzione registra il numero di chi sta chiamando e permette di ricontattare i numeri delle chiamate perse.
- Segreteria telefonica – I cordless con segreteria registra il messaggio vocale di chi non è riuscito a contattare l’utente.
- Vivavoce – Il vivavoce aumenta la portata del microfono e permette di parlare al telefono senza poggiare l’apparecchio all’orecchio.
- Modalità ECO – L’ECO Mode o Eco DECT Mode riduce le radiazioni emesse dal telefono durante le chiamate o durante la sua fase di carica.
- Connessione internet – I modelli di ultima generazione godono di una connessione a Internet che permette di controllare l’e-mail, fare una ricerca in rete, chiamare su Skype (cordless VoIP) e altro.
- Due in uno – I modelli Due in uno presentano il cordless con SIM inserita nella base per utilizzare l’apparecchio come uno smartphone.
- Materiali
Anche i materiali giocano un ruolo fondamentale nella scelta del migliore cordless in quanto fanno la differenza tra un prodotto top di gamma e un apparecchio economico.
Un cordless realizzato con plastica, vetro e metalli vari di qualità è un apparecchio che non rischia di rompersi in poco tempo e causare altri fastidi.
I migliori telefoni cordless

È possibile acquistare il telefono cordless nei negozi di elettronica (es. telefono cordless Media World o Euronics) oppure nei negozi online, anche se l’e-commerce presenta modelli di punta e chicche d’altri tempi.
I telefoni cordless non sono proposti a prezzi troppo proibitivi, ma l’acquisto online potrebbe riservare un confronta telefoni più facile e sconti importanti da non sottovalutare.
I cordless di fascia bassa costano dai 15 ai 30 euro (buona qualità e funzioni base), i modelli di fascia media vanno dai 40 e agli 80 euro (ottima qualità con funzioni più particolari) e i telefoni di fascia alta si aggirano dai 90 ai 200 euro (top di gamma con tecnologie e funzioni di ultima generazione).
Qual è il miglior telefono cordless? Tutto dipende dalle proprie esigenze, visto che per esempio non avrebbe senso comprare un modello iper-accessoriato se si sta cercando il miglior telefono cordless per anziani.
Per aiutarvi nella scelta e assicurarvi un ottimo rapporto qualità/prezzo abbiamo selezionato alcuni modelli tra cui scegliere il vostro telefono cordless su Amazon.
Cordless Gigaset C 530 – Il modello con rubrica vCard, esclusione suoneria e funzione Sorveglia Bimbo
Il telefono cordless Gigaset C 530 è il modello più apprezzato della gamma grazie al suo design moderno, al display personalizzabile e alle sue funzioni.
Il design moderno si adatta a qualsiasi ambiente mentre il display da 1,8 pollici permette di personalizzare lo schermo, l’audio e le suonerie.
Le caratteristiche sono eccezionali: rubrica fino a 200 contatti con vCard (ognuno con nome completo e fino a 3 numeri di telefono), funzione di promemoria e modalità giorno/notte che disattiva la suoneria in determinate fasce orarie.
L’autonomia della batteria permette di conversare oltre 14 ore senza perdere in termini di performance. Oltretutto l’alimentatore è a basso consumo.
La modalità ECO riduce le onde elettromagnetiche dell’80% quando il telefono è in funzione mentre la modalità ECO Plus elimina ogni emissione quando l’apparecchio è spento.
La tecnologia High Sound Performance migliora la qualità audio e permette di sentire bene anche in modalità vivavoce.
In più Gigaset C530H (portatile supplementare da associare alla base Gigaset) permette di aggiungere fino a 5 portatili extra per un totale di 6 portatili.
Caratteristiche tecniche:
- Marca – Gigaset
- Modello – S30852-H2512-K101
- Nome modello – C 530
- Peso – 422 g
- Dimensioni – 2,6 x 4,9 x 15,1 cm
- Pile – 2 NiMH
- Caratteristiche speciali – Rubrica fino a 200 contatti, multi ricevitore, schermo da 1,8 pollici con due colori di sfondo, tastiera ergonomica e sensibile, modalità giorno/notte
- Display a colori TFT da 1,8" con due colori di sfondo tra cui scegliere
- Modalità giorno/notte per disattivare la suoneria del portatile in determinate fasce orarie
- Fino a 14/300 ore di autonomia in conversazione/standby
- Tastiera ergonomica e sensibile al tocco, in materiali di alta qualità
Cordless Panasonic KX-TG1611JTW – Il modello DECT singolo con base montabile a parete
Il telefono cordless Panasonic KX-TG1611JTW è un modello super economico pensato per ottimizzare lo spazio in casa grazie alla base montabile a parete.
Questo modello Panasonic cordless è caratterizzato da uno schermo LCD retroilluminato, una tastiera di navigazione semplice e intuitiva e una base montabile a parete con superficie anti-impronte.
Il cordless Panasonic vanta una rubrica da 50 voci (nome e numero), una memoria di ri-selezione fino a 10 numeri, una suoneria selezionabile, sveglia e orologio e una funzione di risposta con qualsiasi tasto.
In ultimo la vita media della batteria è di 15 ore quando l’apparecchio è in funzione mentre la vita media in stand-by è di 170 ore.
Caratteristiche tecniche:
- Marca – Panasonic
- Modello – KX-TG1611JTW
- Nome modello – KX-TG1611
- Peso – 222 g
- Dimensioni – 13,2 x 9,6 x 18 cm
- Pile – 2 NiMH
- Caratteristiche speciali – Display da 1,25 pollici, zoom ottico, rubrica da 50 voci, sveglia, orologio, suoneria selezionabile e base montabile a parete
- Cordless DECT di facile utilizzo
- Risposta con qualsiasi tasto
- Rubrica da 50 voci con nome e numero e memoria di riselezione fino a 10 numeri
- Sveglia e orologio
- Base montabile a parete e finitura con superficie anti-impronte
Telefono cordless Brondi Lemure – Tutta l’esperienza Brondi in un modello super economico
Il telefono cordless Brondi Lemure rappresenta la soluzione ideale per chi non ha grandi pretese, ma non vuole rinunciare a un prodotto di qualità.
Questo cordless si distingue per il grande display alfanumerico retroilluminato, l’interfaccia intuitiva e la funzione identificativa di chi chiama.
Lemure è dotato di rubrica con 50 voci (nome e numero), lista delle ultime 20 chiamate ricevute (nome, data e ora), memorizzazione degli ultimi 10 numeri chiamati, sveglia e vivavoce ad alta sensibilità.
Il cordless Brondi è personalizzabile attraverso le 5 melodie standard, le 5 melodie polifoniche e la gestione intelligente della potenza radio.
In più questo modello vanta la funzione ECO per ridurre le emissioni delle onde elettromagnetiche e una batteria con un livello di autonomia pari a 10 ore di conversazione.
Caratteristiche tecniche:
- Marca – Brondi
- Modello – 10273920
- Nome modello – Lemure
- Peso – 358 g
- Dimensioni – 21 x 17,7 x 53,2 cm
- Batterie – 1 NiMH
- Caratteristiche speciali – Rubrica con 50 voci, lista chiamate e numeri chiamati, sveglia, vivavoce ad alta sensibilità, melodie personalizzabili e gestione intelligente della potenza radio
- Funzione ECO DECT
- Vivavoce ad alta sensibilità
- Identificativo ID chiamante
Cordless Gigaset A670A Trio – Tre telefoni cordless con display a colori
Gigaset A670A Trio è un sistema cordless trio che permette di vivere liberamente le chiacchierate telefoniche durante il giorno.
Questo telefono cordless Gigaset Trio permette di parlare fino a 14 ore consecutive e godere di un audio nitido anche in vivavoce.
Le sue forme arrotondate regalano un aspetto elegante che arricchisce gli ambienti e un’ergonomia che ben si adatta alla mano.
La funzione preimpostata “Solleva e Parla” permette di rispondere alle chiamate semplicemente alzando il telefono dalla sua base.
Vanta un display a colori TFT illuminato, una rubrica fino a 200 contatti con vCard, tasti di chiamate dirette, una lista delle ultime 10 chiamate effettuate, una lista delle ultime 25 chiamate tra ricevute e perse e un volume di audio e suonerie regolabile.
I tre portatili permettono di trasferire le telefonate ricevute a un altro apparecchio oppure sfruttare il sistema come interfono. In più è possibile trasferire i contatti e fare due chiamate contemporaneamente (una esterna e una interna).
La segreteria telefonica registra messaggi fino a 25 minuti e l’ascolto può avvenire da portatile, dalla base o da un cellulare.
Il funzione pick-up della chiamata consente di rispondere alle chiamate durante la registrazione dei messaggi.
Il tasto ricerca portatile aiuta a trovare il telefono in caso non sia riposto nella sua base, il tasto blocca tastiera evita di fare chiamate non volute e le funzioni “Non Disturbare” permettono di gestire le chiamate in arrivo.
A tutto questo si aggiunge un basso consumo energetico e una modalità ECO che riduce dell’80% le emissioni di onde radio della base anche in conversazione.
Caratteristiche tecniche:
- Marca – Gigaset
- Modello – L36852-H2532-K113
- Nome modello – Gigaset A 670A Trio
- Peso – 381 g
- Dimensioni – 4,8 x 2,7 x 15,6 cm
- Pile – 6 NiMH (2 per ogni cordless)
- Caratteristiche speciali – Display a colori da 1,8 pollici illuminato, rubrica da 200 contatti, lista chiamate effettuate, ricevute e perse, volume di audio e suonerie regolabile, segreteria integrata, funzione ECO, funzione pick-up e modalità interfono
- Display grafico a colori da 1.8" illuminato
- Brillante qualità audio (hd)
- Tastiera illuminata in materiale di alta qualità
- Segreteria integrata con tempo di registrazione fino a 25 minuti
- Zero radiazioni in modalità standby grazie alla tecnologia eco dect